Consulente marketing freelance: chi è e come lavora

Oggi voglio parlarti del mio lavoro di consulente marketing svolto come freelance per conto di PMI e aziende con almeno 2 milioni di euro di fatturato annuo. 2 milioni di euro? Sì, proprio così. Non è una cifra a caso, è un cifra che ho scelto io, perché come consulente marketing voglio lavorare con chi ha le risorse e le potenzialità per crescere. È una questione di professionalità e di coerenza. Un negozio di periferia, per quanto agguerrito, non potrà mai permettersi la consulenza di un esperto di marketing come me. Non avrebbe senso, sarebbe troppo rispetto alle priorità da affrontare. Partiamo quindi da un punto basilare, che nessun guru del marketing avrà mai il coraggio di ammettere:
- Il consulente marketing è una figura specializzata, e come tale va retribuita. In un business di piccole dimensioni conviene spendere in pubblicità, o magari in una web agency.
Suona come una provocazione, e in parte lo è. Non ho nessun problema a dirlo: sono molto diffidente nei confronti dei guru e delle agenzie “tuttofare”, perché non è possibile pensare ancora di affidarsi a realtà o freelance che non hanno mai messo piede dentro un’azienda e non sanno come funziona un magazzino. Personalmente a vent’anni gestivo un marchio di abbigliamento venduto in mezza Italia, per cui so cosa vuol dire pagare fornitori, stipendi, materiali e spedizioni. Non è questione di grafica o vanity metrics, è questione di profitto, indotto e futuro. Che cosa faccio quindi io, Luca Lodovisi, come consulente marketing per aziende di una certa entità? Provo a risponderti con esempi pratici e spunti concreti.
L’ANALISI PRELIMINARE PER CAPIRE CHI SEI (E CHI VORRESTI ESSERE)
Il primo passo che deve affrontare qualunque consulente marketing è l’analisi della situazione di partenza. Come si presenta il business in questione? Qual è il target di clienti? Quale l’area operativa? Che azioni sono in atto sul web e offline? Cosa è stato fatto in passato? Siamo in una fase in cui le imprese hanno già diverse esperienze di marketing alle spalle, storie spesso contorte che non hanno portato ad alcun risultato, o che hanno solo provocato danni. È da qui che bisogna partire. Per scattare una fotografia fedele alla realtà occorre utilizzare competenze empiriche, ma anche strumenti di analisi digitali come Google Analytics, Search Console, Sem Rush e altri. La presenza sui social media, la brand reputation e il sentiment sono aspetti in stretto rapporto fra loro, che vanno esaminati con attenzione per valutare dove indirizzare le prossime attività di marketing.
Richiedi subito la tua diagnosi aziendale: scopri come crescere!
IL PIANO DI MARKETING GRADUALE PER PORTARTI AL SUCCESSO
Conclusa l’analisi preliminare, è mia prassi entrare in azione con un piano marketing di lungo termine. Non mi piace imbastire un programma di due tre mesi e “vediamo come va”. Non si lavora così. Fare promozione significa intraprendere scelte oculate, che hanno ricadute negli anni a venire. Pensiamo all’aggiornamento di un blog, o alla gestione di un profilo social. In entrambi i casi non servirebbe a nulla pubblicare un articolo o una foto ogni tanto, senza creare quella continuità che fidelizza il cliente e lo porta a comprare. Lo stesso vale per uno spot alla radio slegato da eventuali azioni di re-targeting e re-marketing. Il mio approccio è differente perché integrato e graduale: seleziono le attività che mi consentono di avere risultati e pianifico il budget del mio cliente in modo da avere un ritorno economico certo sull’investimento. Aprire una sfilza di pagine social o un canale Youtube solo perché lo fanno tutti è uno degli errori classici dei nostri tempi: un errore che può però portare a danni seri di immagine nel momento in cui la pagina o il canale rimangono abbandonati. E così per mille altri scenari. Attenzione quindi: un piano di marketing è una faccenda molto, molto delicata.
IL MONITORAGGIO DELLE PERFORMANCE DELLA CAMPAGNA
Arriviamo al terzo punto del lavoro di un consulente marketing: il monitoraggio delle performance della campagna, o delle campagne. Una volta che la campagna entra a regime, bisogna continuare a supervisionare i lavori, correggendo il tiro e calibrando la spesa. Non esiste nessuna azione causa-effetto, esistono attività che nel tempo incrementano o riducono la propria efficacia. Grazie a strumenti di analisi e monitoraggio appositi, queste attività vengono seguite (in gergo si chiama follow up) o dal consulente freelance o dai suoi collaboratori. La mia società in questo senso si avvale dei migliori specialisti di marketing che ho personalmente selezionato e in alcuni casi formato. Sono loro che mi aiutano a tenere le redini delle campagne e ottimizzare le performance raggiunte.
CHE COSA NON FA UN CONSULENTE MARKETING FREELANCE
Vorrei chiudere questo articolo sul mio lavoro con una parentesi su ciò che NON faccio come consulente marketing freelance.
- Non presto il mio volto e la mia voce, non essendo né un personaggio pubblico, né uno youtuber, né un influencer
- Non realizzo siti web, ecommerce o blog, ma lavoro con chi può farlo per te e la tua azienda
- Non credo nei funnel per il solo gusto di complicare le cose, le automazioni si usano se ci sono le basi per farlo
- Non mi baso sulle vanity metrics ma sulla crescita del profitto, alta cosa rispetto alla mera crescita del fatturato
- Non ti faccio comprare strumenti di marketing avanzati da migliaia di euro l’anno, la mia è una strategia graduale e coerente
- Non penso che i chatbot salveranno le aziende, c’è ben altro prima!
Ho le mie tecniche, le mie idee e i miei metodi, e sarò felice di condividerli con gli imprenditori coraggiosi, pronti a osare e lanciarsi in nuove sfide professionali. Ho creato per questo un workshop chiamato PMI System: puoi iscriverti oggi stesso online, senza bisogno di muoverti dall’ufficio. Puoi frequentarlo anche a distanza, nonostante restrizioni e divieti di spostamento. Con questo metodo ho già permesso a decine di aziende di aumentare le vendite e sbaragliare la concorrenza. Vuoi essere il prossimo? Se la risposta è sì, iscriviti al mio workshop e scopri come rivoluzione il tuo business grazie all’esperienza pluricedennale di un consulente marketing affermato.
Hai Dubbi o Domande?

Sei un Imprenditore?
Hai mai pensato di effettuare una DIAGNOSI AZIENDALE®?
Clicca ora sul pulsante per ricevere maggiori informazioni e schedulare la tua sessione.
Categorie
Articoli Recenti
Hai Dubbi o Domande?
